L’Emolisi è la prima causa di errori preanalitici¹

Gli errori preanalitici influenzano la validità dei campioni di sangue testati in point of care. L'emolisi rappresenta fino al 70% di tutti gli errori preanalitici e, sebbene molto diffusa, spesso non viene tempestivamente identificata. La sottostima della presenza di emolisi si ripercuote sui valori del potassio, che risultano sovrastimati rispetto alle reali concentrazioni e, di conseguenza, sulla cura del paziente.2

L'emolisi in vitro può, infatti, portare a:

  • Gestione inappropriata del paziente3,6,7
  • Inefficienza nell’utilizzo del tempo del personale infermieristico5,7,8
  • Aumento dei costi5,6,8

L’emolisi è diffusa in tutti i reparti, anche se non identificata

Le percentuali indicano la proporzione di campioni emolizzati riscontrate nei diversi setting clinici

Illustration of areas of a hospital where hemolysis is prevalent:  NICU, ICU, OR, ED, and LAB

ICU-Terapia Intensiva; NICU–Terapia Intensiva Neonatale; OR–Sala Operatoria; ED-Pronto Soccorso

Una rivoluzione in Emogasanalisi: la Rilevazione dell'Emolisi

Un passo avanti nella gestione dei risultati clinici in Acute Care. GEM Premier 7000, con iQM3, è il primo emogasanalizzatore al mondo che consente la rilevazione dell’emolisi su sangue intero.

Assicura l’utente dell’idoneità del campione analizzato e velocizza il processo decisionale anche nei contesti più critici.3,6,12–16

iQM3 assicura la qualità del campione rispetto ai più comuni errori preanalitici (come emolisi, coaguli o bolle). GEM Premier 7000 rileva l’emolisi nei 45 secondi dell’analisi del campione11, garantendo decisioni cliniche consapevoli.

 

GEM Premier 7000 with iQM3 analyzer showing the screen with hemolysis flag

 

COME AVVIENE LA RILEVAZIONE DELL'EMOLISI

GEM Premier 7000 utilizza una tecnologia brevettata per la rilevazione dell'emolisi basata su una misurazione spettrofotometrica del sangue intero:

  • All’interno della cella acustofluidica un impulso acustico separa la componente corpuscolare del sangue dalla parte plasmatica.
  • In pochi secondi si crea una regione di plasma priva di cellule.
  • Se presente, l’emoglobina libera nel plasma viene misurata tramite spettrofotometro per determinare la presenza di emolisi nel campione.
HIGHLIGHTS
  • iQM3 assicura la qualità del campione rispetto ai più comuni errori preanalitici, rileva la presenza di emolisi in soli 45 secondi11
  • La cartuccia Omnicomprensiva GEM PAK automatizza i processi che richiedono manodopera e competenze
  • GEMweb® Plus 500 Custom Connectivity semplifica il controllo remoto e la compliance regolatoria, consentendo un miglioramento continuo della Qualità

GEM PAK: Semplicità Avanzata

  • Automatizza tutti i processi di gestione strumentale, liberando l’utilizzatore da operazioni manuali, migliorando la produttività e l'efficienza dell’organizzazione
  • Multi-test e Multiparametrico, riduce l'esposizione dell'operatore a rischi biologici
  • Si conserva a temperatura ambiente; nessuna refrigerazione necessaria
  • Stabilità a bordo pari a 31 giorni, sono necessari solo 12 GEM PAK all'anno per analizzatore**
  • Nessuna necessità di interventi manuali  o azioni correttive a carico dell’operatore per la risoluzione di problematiche
  • Sono disponibili GEM PAK con diversi profili analitici e formati per adattarsi ad ogni contesto
GEM Premier 7000 GEM PAK

Menu e configurazione delle cartucce

Menu e configurazioni GEM PAK


  • GEM PAK personalizzati per ogni esigenza

    Analiti Misurati:
    pH, pCO2, pO2, Na+, K+, Ca++, Cl–, Glu, Lac, Hct, tHb, O2Hb, COHb, MetHb, HHb, tBili, sO2*

    Parametri Derivati:
    BE(B), BE(ecf), tHb(c), Ca++ (7.4), Anion gap (AG), P/F ratio, pAO2, CaO2, CvO2, p50, O2cap, sO2(c), O2ct, HCO3 – std, TCO2, HCO3– (c), A-aDO2, paO2/pAO2, RI, CcO2, a-vDO2, Qsp/Qt (est), Qsp/Qt, Hct(c), OI, Osm

    *sO2 = O2Hb/O2Hb+HHb

  • Formati disponibili:

    75, 100, 150, 300, 450, 600**

    Profili disponibili:

    Emogas, Hct, tHb, O2Hb, HHb, COHb, MetHb, sO2, tBili***

    Emogas, Elettroliti, Hct, tHb, O2Hb, HHb, COHb, MetHb, sO2, tBili***

    Emogas, Elettroliti, Glu, Lac, Hct, tHb, O2Hb, HHb, COHb, MetHb, sO2, tBili***

    **  Stabilità a bordo di 31 giorni (GEM PAK da 600 test stabile 21 giorni)
    *** GEM PAK disponibili con o senza tBili
    ꭞ    sO2 = O2Hb/O2Hb+HHb
     

Bibliografia

1. Lippi G, von Meyer A, Cadamuro J, Simundic A-M. Blood sample quality. Diagnosis. 2018;6(1):25–31. https://doi.org/10.1515/dx-2018-0018.

2. Lippi G, Salvagno GL, Favaloro EJ, Guidi GC. Survey on the prevalence of hemolytic specimens in an academic hospital according to collection facility: opportunities for quality improvement. Clin Chem Lab Med. 2009;47(5):616–618. https://doi.org/10.1515/CCLM.2009.132.

3. O’Hara M, Wheatley EG, Kazmierczak SC. The impact of undetected in vitro hemolysis or sample contamination on patient care and outcomes in point-of-care testing: a retrospective study. J Appl Lab Med. 2020;5(2):332-341. https://doi.org/10.1093/jalm/jfz020.

4. Tóth J, Oláh AV, Petercsák T, Kovács T, Kappelmayer J. Detection of haemolysis, a frequent preanalytical problem in the serum of newborns and adults. eJIFCC. 2020Mar;31(1):6-14. PMID: 32256284; PMCID: PMC7109500.

5. Phelan MP, Ramos C, Walker LE, et al. The hidden cost of hemolyzed blood samples in the emergency department. J Appl Lab Med. 2021;6(6):1607–1610. https://doi.org/10.1093/jalm/jfab035.

6. Phelan MP, Hustey FM, Good DM, Reineks EZ. Seeing red: blood sample hemolysis is associated with prolonged emergency department throughput. J Appl Lab Med. 2020;5(4):732–737. https://doi.org/10.1093/jalm/jfaa073.

7. Wilson M, Adelman S, Maitre JB, et al. Accuracy of hemolyzed potassium levels in the emergency department. West J Emerg Med. 2020;21(6):272–275. https://doi.org/10.5811/westjem.2020.8.46812.

8. Milutinović D, Andrijević I, Ličina M, Andrijević L. Confidence level in venipuncture and knowledge on causes of in vitro hemolysis among healthcare professionals. Biochem Med. 2015;25(3):401–409. https://doi.org/10.11613/BM.2015.040.

9. Nichols JH, Apple FS. Prevalence of hemolyzed results in acute care settings. J Appl Lab Med. 2023;8:431-434. https://doi.org/10.1093/jalm/jfac141

10, Khedr S, Blake V, Erdogan E. Neonatal unit hemolysis rates from an academic medical center: A quality improvement project. Arch Path Lab. 2016;140(6):502-503. https://doi.org/10.5858/arpa.2015-0252-le.

11. Werfen. GEM Premier 7000 with iQM3 Operators Manual. P/N 00000026407. Rev 00. Aug 2023.

12. Dietzen DJ, Jackups R, Zaydman MA. Clinical implications of inaccurate potassium determination in hemolyzed pediatric blood specimens. Clin Chim Acta. 2024;15(557):117862. https://doi.org/10.1016/j.cca.2024.117862.

13. Wu AHB, Peacock WF. Potential medical impact of unrecognized in vitro hypokalemia due to hemolysis: a case series. Clin Chem Lab Med. 2024;aop:1–5. https://doi.org/10.1515/cclm-2024-0351.

14. Azman WNW, Omar J, Koon TS, Ismai TST. Hemolyzed specimens: major challenge for identifying and rejecting specimens in clinical laboratories. Oman Med J. 2019;34(2):94–98 https://doi.org/10.5001/omj.2019.19.

15. Möckel M, Luppa PB. Why hemolysis detection should be an integral part of any near-patient blood gas analysis. J Lab Med. 2021;45(4-5):193–195. https://doi.org/10.1515/labmed-2021-0076.

16. Nigro M, Valli G, Marchionne ML, et al. Is there a risk of misinterpretation of potassium concentration from undetectable hemolysis using a POCT blood gas analyzer in the emergency department? Medicina. 2023;59(66):1–11. https://doi.org/10.3390/medicina59010066.

Contatti

Contattaci direttamente compilando il modulo riportato.

Tel. +39 02 25221

 


 

Per richieste di supporto Helpline cliccare qui

POLITICA DI PROTEZIONE DEI DATI:

Instrumentation Laboratory SpA tratterà i tuoi dati personali per rispondere alle tue richieste di informazioni o supporto, o per comprendere le tue esigenze e fornirti un servizio migliore facendo affidamento sul nostro legittimo interesse nel farlo. Puoi trovare ulteriori informazioni sulla gestione della privacy dei dati e su come esercitare i tuoi diritti nella nostra Informativa privacy. Puoi anche contattarci a DPO-it@werfen.com.